Il softlink wireless può essere impostato in due modi: via cavo o via infrarossi.
Prima della configurazione, gli interruttori situati sulla scheda accanto alla batteria devono essere portati in posizione ON
Collegamento del modulo al computer con un cavo
Il cavo USB-CMOS fornito dal produttore è collegato a una porta USB libera sul computer. Quindi nella finestra Gestione periferiche troviamo il numero di porta COM assegnato, ad es. COM7.
Configurazione del modulo usando PUTTY
Effettuiamo la configurazione utilizzando qualsiasi programma di comunicazione su linea seriale, consigliamo il programma PUTTY, che può essere scaricato gratuitamente su Internet.
Apriamo PUTTY
-
Impostiamo nella scheda:
- Connection type a Serial
- Serial line il nome e il numero della porta COM (es. COM7)
- Speed non superiore a 9600
-
Fare clic sul pulsante Apri per aprire la finestra del terminale nero. Quando premi enter, viene visualizzato il comando mon #, quindi il dispositivo è pronto per la comunicazione.
Comandi di configurazione del modulo
Configurazione dell’ingresso ad impulsi:
-
comando val [indice] visualizza e imposta il valore del contatore
val0visualizza il valore del contatore 0, analogamenteval1, val2, val3val0 1234imposta il valore del contatore da 0 a 1234
-
usando i comandi
muledivvengono impostati il moltiplicatore e il divisore di impulsi- Esempio: il contatore genera impulsi di 50 litri, lo stato attuale è 10 m3 (10.000 litri) 10000l / 50l = 200 impulsi -> set con comando val0 200 imposta il moltiplicatore 50l -> con mul0 50 con il comando val0 verificheremo il valore impostato: Valore [0]: 200 * 50/1 -> 10000 Il modulo quindi conta in litri
-
utilizzare il comando vib [index] per impostare il valore di VIF (VIFE), che definisce il nome dell’unità di misura nello standard MBUS e non influenza lo stato del contatore. I seguenti codici sono utilizzati per unità di volume:
vib0 16imposta l’unità m3vib0 15imposta unità 0,1m3 = 100 lvib0 14imposta unità 0.01m3 = 10lvib0 13imposta unità 0,001m3 = 1l
Configurazione broadcast
-
comando
periodeimposta il periodo di trasmissione in minutiperiode 10imposta il periodo di trasmissione su 10 minuti
-
ekeyusato per impostare la chiave di crittografia. Inviandoekey .[ekey dot dot] disabilita la crittografia
-
con il comando medio è possibile impostare o visualizzare il numero di identificazione del dispositivo, importante per l’identificazione del misuratore in Enectiva
-
comando
powerimposta la potenza di trasmissione del modulo.power 1è la potenza più bassa di 14 dBm ,power 5quindi il più alto 27 dBm
-
comando
chanimposta il canale di trasmissionechan 3imposta il terzo canale
-
comando
modecambia la modalità di comunicazione tra N1 e N2- imposta la modalità
mode 1
- imposta la modalità
-
comando
writescrivere le impostazioni sulla memoria permanente del modulo. Questo deve essere sempre fatto dopo aver impostato i parametri del modulo prima di scollegare il cavo di configurazione
ontrolla le impostazioni
-
comando
showvisualizza tutti i valori impostati. Verifica che:- La crittografia della trasmissione wireless è disabilitata
- Periodo di trasmissione impostato (10 minuti)
- Gli stati contrari corrispondono